venerdì 22 aprile 2011

Assignement 4

..Già che ci sono, faccio il resoconto anche dell' Assignement 4. L'Assignement 4 l'ho fatto recentemente e ha arricchito ulteriormente il mio semivuoto bagaglio culturale in fatto di computer. Partiamo dall'inizio.. bookmarks.. fin qui c' ero, i famigerati e utilissimi "Preferiti". Social bookamarking. Ecco. Qui non cero più.. Social cheeeeeee? Adesso posso dire, fiera di me, cosa sono i Social bookmarking, e posso aggiungere che sono molto utili e lo dico perchè l'ho sperimentato. Non sono altro che servizi di gestione dei bookmarks. Sono ganzi perchè accessibili direttamente da Internet e quindi permettono di recuperare un sito desiderato anche se non si ha il proprio pc con la propria cartella "Preferiti". Aggiungerei altri pregi: sono condivisibili (ecco qua  i miei), ed e possibile iscriversi all'indirizzo di un amico, cercando il profilo e cliccando in alto (non ricordo se a sinistra o a destra :/) "Add my network". E' tutto più semplice di quel che sembra.. Posso farcela pure io.

Assignement 1

Era da tempo che compagni di corso più diligenti di me, parlavano di questi feed rss e nonostante facessi uno sforzo enorme per star dietro alle loro discussioni riguardo ciò, non riuscivo a capire cos erano, dov erano, che aspetto avessero.. Poi un giorno (in realtà, anche si il post lo faccio adesso, un giorno molto passato) ho voluto impegnarmi e capirci di più. Ragazzi, strano ma vero, ce l'ho fatta. Mi sono sentita una maga dei computer quando ho capito cos'erano. Li ho trovati molto utili, perchè danno aggiornamenti sui siti che mi interessano di più e trovo che questi aggiornamenti, per siti come La Repubblica che da informazioni su cosa accade un po' in tutto il mondo, siano molto utili. Poi, cosa ancor piu bella, è tutto consiste in un bel copia-incolla: indirizzo del sito interessato_click col destro_copia indirizzo_incolla su aggiungi iscrizione di google reader_fatto! C'è qualcosa di più semplice? Sono gasatissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.

domenica 20 marzo 2011

mercoledì 16 marzo 2011

Salve a tutti. Mi chiamo Giulia. Ho 19 anni. Vivo lontano, in un paese di cui non vi dico neanche il nome perchè tanto non lo conoscete. Ho tanti interessi ma purtroppo ne coltivo pochi. Come si fa esattamente una presentazione? Cosa si deve dire e cosa no? Cosa è importante per farsi conoscere? Potrei fare un elenco di ciò che mi piace e cosa no.. Beh, cosa mi piace? Non saprei.. Mi piace studiare, mi piace svegliarmi presto, mi piace la Domenica. Mi piace andare in discoteca, mi piacciono le serate con gli amici. Mi piace il caffè, ridere piangere e scherzare. Mi piace leggere l' Espresso, guardare il telegiornale. Mi piace Fabio Fazio. Odio Canale 5, odio uomini e donne e chi fa morire il Congiuntivo. Odio maria de filippi e non capisco cosa trovi di bello in costanzo. Odio l' ipocrisia di Barbara d'urso e chi la tiene così tanto in tv. Odio litigare e chi non mi da ragione. Odio la fila in macchina. Non faccio passare i pedoni. Odio l'Etmoide e lo Sfenoide ma penso che l 'Anatomia sia una gran bella materia e mi piace anche istologia e in generale la facoltà che faccio. Mi piace la mia vita da studente e quella fuori da quest ambito..Potrei davvero continuare all'infinito ma Vabbè, anche basta. Questo elenco sta diventando troppo lungo, e via via che le mani scrivono, mi rendo conto che dovrei dire ancora molto. Non ci si può far conoscere tramite un elenco di ciò che interessa e cosa no. Mi dispiace dirlo, ma questo post è puramente inutile. Lo pubblico solo per il pomeriggio passato a pensare a cosa scrivere.